I Topini al sugo

Sono il nome toscano degli Gnocchi di patate da consumarsi con il sugo toscano di carne.

Sono il nome toscano degli gnocchi di patate da consumarsi con il sugo toscano di carne.

Il sugo non è altro che un trito di odori (carota, cipolla e sedano) fatto appassire adagio in olio di oliva, dove poi rosolare la carne (possibilmente muscolo di manzo fatto macinare), bagnata con vino e fatta cuocere a lungo, a fiamma tenue con pomodoro; ancora più tradizionale è sostituire la carne con il coniglio o con la "nana".

Preparazione dei topini: 25' - cottura 30' - Patate 600 gr, farina 200 gr, un uovo, sugo di carne per condire, parmigiano grattugiato.

Ponete le patate, dopo averle ben lavate, in una pentola colma d'acqua fredda, accendete il fuoco e fate spiccare il bollore. Una volta che siano lesse, pelatele e riducetele in poltiglia nello schiacciapatate: a esse amalgamerete l'uovo, la farina ed un pizzico di sale. Dividete il composto, lavorandolo con le mani, in piccoli cilindri del diametro di un centimetro e tagliateli a pezzetti di due centimetri di lunghezza.

Prima di cuocerli premete appena il dito al centro perché il sugo penetri meglio.

Cuocete i topini in abbondante acqua bollente salata, prelevandoli con la schiumarola via via che vengono a galla.

Conditeli con il sugo, cospargeteli di formaggio e serviteli caldi.