Escursione "Viaggio in montagna"

Un’escursione che porta alla scoperta della montagna di Subbiano, parte da Calbenzano, dove si può arrivare da Subbiano in treno, o con l’auto seguendo le indicazioni verso il Casentino.

Poggio d'Acona

Da Calbenzano ci si dirige per Ponte alla Talla e da qui si prosegue per Poggio D’Acona, prima di giungervi si consiglia una fermata all’azienda agrituristica Le Gret e all’azienda agricola Calbi, dove si possono assaggiare e acquistare ottimi formaggi e dove è possibile visitare tutta l’azienda agricola con gli allevamenti ovini e bovini.

Poggio d'Acona Chiesa

Arrivati a Poggio D’Acona si può godere del panorama all’ombra dei cipressi che sono l’elemento dominante del ridente paesino che si propone in un percorso tra belle casette rurali completamente ristrutturate che porta alla interessante e bella Chiesetta dal cui piazzale si spazia con lo sguardo sino al Pratomagno e il Falterona.

Poggio d'Acona

Dopo la sosta si possono scegliere due percorsi:

 
- il primo porta verso l’Alpe di Catenaia passando per il Castello di Valenzano, dove ci si può fermare per il ristoro grazie all’ottimo ristorante La Principessa, per proseguire secondo il sentiero Cai 16 per l’Alpe fermandoci a metà strada all’Agriturismo Casina della Burraia, che offre pernottamento in camere anche con pranzo e cena tipicamente locali e l’occasione di ammirare e cavalcare gli splendidi cavalli del loro allevamento.

Alpe di Catenaia

Da qui si raggiunge Fonte al Berigno area di sosta, raggiungibile anche in auto, dove sgorga un’ottima acqua e dove si ha il piacere nei momenti di calura di riposarsi all’ombra di belle faggete.

Alpe di Catenaia

Da Fonte al Berigno i sentieri che si possono scegliere sono due:

- il sentiero Cai 050 per la Casella della Verna, o il sentiero 013 per la Casina del Vaccaio, antico rifugio di pastori e allevatori che nei Prati della Regina avevano i loro pascoli estivi, e Pozza delle Strosce , evocatrice di antiche leggende, luoghi che sono raggiunti dopo aver transitato dal punto panoramico di Monte Altuccia che dai suoi 1407 metri spazia per buona parte della Toscana e della Romagna tanto che nelle giornate terse il mare dell’adriatico può confondersi con il cielo, da questa zona si può ridiscende verso la Valtiberina.

Alpe di Catenaia

- il secondo percorso che parte da Poggio D’Acona, più facile, può portare a scoprire le selve di castagni e gli antichi seccatoi nel percorso che porta a Vogognano e da dove facilmente si raggiunge la SS.71 a Spedaletto vicinissima a Calbenzano.

Vogognano Chiesa