Gruppo Rievocazioni Storiche di Subbiano

Percorrendo il vecchio borgo di via Roma ci si può soffermare presso la sede del Gruppo Rievocazioni Storiche di Subbiano dove fanno bella mostra gli stendardi delle antiche famiglie subbianesi ,come quello degli Alberti di Catenaia e dei Della Fioraia, ricamati a mano e gli abiti di dame, armigeri e signori del 1300 realizzati da mani sapienti e secondo i dettami storici per i figuranti del Gruppo molto richiesti sia in Italia come a Roma, Avellino, Aosta sia all'estero come Francia, Corsica e Germania.

Un Gruppo completato dagli sbandieratori e dai musici che con chiarine e tamburi scandiscono la guerriglia di bandiere e il passo dei figuranti.

Ogni anno si può vivere a Subbiano l'atmosfera trecentesca nel mese di luglio quando viene proposta la cena Medievale nel Borgo, dove i cibi sono quelli tipici casentinesi e dove l'atmosfera è creata da giullari, musici, figuranti e torce che accendono il cielo.

L'atmosfera medievale ritorna poi a Settembre quando nella piazza del Castello di Subbiano viene riproposta la Sottomissione alla Repubblica Fiorentina.

Come si giunge: nel capoluogo di Subbiano nel cuore del centro storico in via Roma.

Per informazioni:
Presidente A.R.S.S. : Neri Michele - tel . 338 200 62 87 -
e-mail: arss.subbiano@alice.it
Comune di Subbiano - Uff. Commercio: tel. 0575 421733