Revisione patenti per utilizzo di gas tossici

Revisione patenti per utilizzo di gas tossici

Cos'è

Revisione patenti per utilizzo di gas tossici

Come si ottiene

La patente di abilitazione per l'impiego dei gas tossici, una volta rilasciata al titolare, è soggetta a revisione periodica non superiore a cinque anni.

La patente può essere revocata quando vengono meno i presupposti del suo rilascio.

La patente decade se non è rinnovata in tempo utile, ossia entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di rilascio o a quello dell'ultima revisione.

Il titolare della pratica sarà contattato dall'Ufficio Attività Produttive dell'avvenuto rinnovo della patente revisionata.

Successivamente alla pubblicazione del Decreto Ministeriale di revisione e tassativamente entro lo scadere dell'anno di riferimento, ciascun titolare di patente di abilitazione per l'impiego dei gas tossici da revisionare, se residente nel Comune di Subbiano, deve provvedere ad attivare in tempo utile il relativo procedimento.

Modalità

Il titolare deve inviare mediante PEC all’indirizzo: c.subbiano@postacert.toscana.it. i documenti in allegato oppure consegnarli a mano all’Ufficio protocollo del Comune di Subbiano.

La mancata richiesta di revisione in tempo utile comporta la decadenza della patente e la necessità di un nuovo titolo, da conseguire ripetendo l'esame di abilitazione all'impiego di gas tossici.

Requisiti del richiedente:

  • Residenza nel Comune di Subbiano;
  • Solo per i cittadini non UE, permesso di soggiorno in corso di validità;
  • Compimento della maggiore età;
  • Conseguimento della licenza media inferiore come titolo di studio minimo necessario;
  • Assenza di condanne penali e/o procedimenti penali ostativi al rilascio della patente;
  • Possesso dei requisiti morali previsti dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS);
  • Non sussistenza delle cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui alla normativa antimafia.

Allegati da compilare

Documenti da presentare insieme agli allegati da compilare:

  • Originale della patente di abilitazione soggetta a revisione;
  • Documento di riconoscimento con foto in corso di validità;

N. 1 marca da bollo da € 16,00 da applicare sulla domanda di revisione;

N. 1 marca da bollo da € 16,00 da consegnare assieme alla domanda e che sarà poi applicata sulla patente revisionata.

Solo se la patente da revisionare ha esaurito tutto lo spazio disponibile n. 1 foto a colori, formato tessera, di data recente che sarà apposta sul nuovo documento.

Link Utili:

Legge Regionale 25 febbraio 2000 n. 16 http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2000;16&pr=idx,0;artic,0;articparziale,1&anc=tit1