Concessioni cimiteriali

La concessione cimiteriale è il provvedimento amministrativo con il quale viene concesso il diritto d’uso in via esclusiva per un periodo determinato di un manufatto o un'area cimiteriale.

Argomenti

La concessione cimiteriale è il provvedimento amministrativo con il quale viene concesso il diritto d’uso in via esclusiva per un periodo determinato:

  • di un manufatto cimiteriale per tumulazione individuale realizzato dal Comune e pronto all’uso (loculo per salma/loculo ossario)
  • di un manufatto cimiteriale per sepolture di famiglie e collettività realizzato dal Comune e pronto all’uso (cappelle cimiteriali)
  • di un’area cimiteriale ove il concessionario può realizzare a proprie cure e spese sepolture a sistema di tumulazione individuale per famiglie e collettività
  • di un’area cimiteriale ove il concessionario può realizzare a proprie cure e spese campi a sistema di inumazione per famiglie o collettività, purché tali campi siano dotati ciascuno di adeguato ossario.

Rimane in ogni caso integro il diritto di proprietà del Comune del manufatto e dell’area cimiteriale.

Il canone di concessione dovuto al Comune dipende dalla tipologia di manufatto/area ed è definito dalla Giunta comunale con propria deliberazione.

Non è richiesto il rilascio di concessione cimiteriale ed il versamento di canone per l'inumazione in campo comune, che consiste nella sepoltura nella nuda terra per un periodo di 10 anni.

Richiesta di concessione

La richiesta di concessione cimiteriale, redatta in bollo (€ 16,00), deve essere presentata all’ufficio Servizi Demografici dai parenti del deceduto o altro congiunto compilando apposito modulo disponibile presso l’ufficio ovvero scaricato dalla presente sezione. La richiesta deve essere firmata in presenza del funzionario incaricato. In caso contrario all’istanza dovrà essere allegata la fotocopia del documento d’identità in corso di validità. Occorre recarsi di persona presso l’ufficio Servizi Demografici anteriormente o contestualmente alla presentazione della richiesta per individuare il luogo della sepoltura e conoscere i costi.

La richiesta, unitamente agli allegati richiesti, potrà essere trasmessa attraverso una delle seguenti modalità:

  • di persona presso lo sportello del’Ufficio Servizi Demografici sito in Via Verdi, 9;
  • per raccomandata da spedire al seguente indirizzo: Comune di Subbiano – Ufficio Servizi Demografici – Via Verdi, 9 – 52010 Subbiano (AR);

Oneri, diritti, pagamenti

I costi sono costituiti dal canone di concessione da versare al Comune e dall’imposta di bollo del valore vigente da apporre sulla richiesta di concessione.

Dovranno inoltre essere presentate n. 2 marche da bollo del valore di € 16,00 da apporre ogni quattro pagine sul contratto di concessione.

Qualora il canone di concessione ecceda la misura di cui al D.P.R. n. 131/1986, il contratto sarà soggetto a registrazione (ricadendo nell’ambito di applicazione dell’art. 2, parte seconda, della tariffa allegata al D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 – risoluzione del Ministero delle finanze n. 173/E del 5 agosto 1996), pertanto sarà a carico del concessionario l’imposta di registro.

Per informazioni riguardo ai costi di concessione si rimanda al tariffario allegato.