La concessione cimiteriale è il provvedimento amministrativo con il quale viene concesso il diritto d’uso in via esclusiva per un periodo determinato:
- di un manufatto cimiteriale per tumulazione individuale realizzato dal Comune e pronto all’uso (loculo per salma/loculo ossario)
- di un manufatto cimiteriale per sepolture di famiglie e collettività realizzato dal Comune e pronto all’uso (cappelle cimiteriali)
- di un’area cimiteriale ove il concessionario può realizzare a proprie cure e spese sepolture a sistema di tumulazione individuale per famiglie e collettività
- di un’area cimiteriale ove il concessionario può realizzare a proprie cure e spese campi a sistema di inumazione per famiglie o collettività, purché tali campi siano dotati ciascuno di adeguato ossario.
Rimane in ogni caso integro il diritto di proprietà del Comune del manufatto e dell’area cimiteriale.
Il canone di concessione dovuto al Comune dipende dalla tipologia di manufatto/area ed è definito dalla Giunta comunale con propria deliberazione.
Non è richiesto il rilascio di concessione cimiteriale ed il versamento di canone per l'inumazione in campo comune, che consiste nella sepoltura nella nuda terra per un periodo di 10 anni.