Portale di Trasparenza per la gestione dei rifiuti
3.1.a GESTORI DEL SERVIZO
Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti.
Lavaggio strade | Raccolta e trasporto rifiuti | Tariffe e rapporti con gli utenti |
Sei Toscana S.r.l. | Sei Toscana S.r.l. | Comune di Subbiano |
https://seitoscana.it | https://seitoscana.it | http://www.comune.subbiano.ar.it/ |
3.1.b RECAPITI
Recapiti telefonici, postali e di posta elettronica per l’invio di richieste di informazioni, segnalazione di disservizi e reclami nonché, ove presenti, recapiti e orari degli sportelli fisici per l’assistenza agli utenti.
SEGNALAZIONE DISSERVIZI
https://seitoscana.it/segnalazioni-reclami-consigli
Lavaggio strade | Raccolta e trasporto rifiuti | Tariffe e rapporti con gli utenti |
Sei Toscana S.r.l. | Sei Toscana S.r.l. | Comune di Subbiano |
Sede amministrativa: via Simone Martini 57, 53100 Siena Sede legale: via Fontebranda 65, 53100 Siena Telefono: 0577 1524435 Fax: 0577 1524439 Email: segreteria@seitoscana.it PEC: seitoscana@legalmail.it https://seitoscana.it/contatti | Sede amministrativa: via Simone Martini 57, 53100 Siena Sede legale: via Fontebranda 65, 53100 Siena Telefono: 0577 1524435 Fax: 0577 1524439 Email: segreteria@seitoscana.it | Via Verdi, 9 - 52010 Subbiano (AR) Telefono: 0575 421733 Fax: 0575 421742 Email: subbiano@subbiano.toscana.it Pec: c.subbiano@postacert.toscana.it Contatti Moduli Tributi |
3.1.c MODULISTICA RECLAMI
Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile.
https://seitoscana.it/segnalazioni-reclami-consigli
3.1.d CALENDARIO E ORARI DI RACCOLTA
Per il Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell’utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione si rimanda al seguente link:
https://seitoscana.it/comuni/subbiano
3.1.e CAMPAGNE STRAORDINARIE
Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.
Dal 01/06/2020 riapre il centro di raccolta rifiuti di Subbiano
Istruzioni accesso

3.1.f ISTRUZIONI PER UN CORRETTO CONFERIMENTO
Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto.
https://seitoscana.it/comuni/subbiano/raccolta-rifiuti
Istruzioni per un corretto conferimento

3.1.g CARTA DELLA QUALITA’ DEL SERVIZIO
Carta della qualità del servizio vigente, liberamente scaricabile.
https://seitoscana.it/societa-trasparente/carta-servizi-standard-qualita
Carta di qualità

3.1.h PERCENTUALE RACCOLTA DIFFERENZIATA
Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell’ambito territoriale in cui è ubicata l’utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso, è consultabile al seguente link.
https://seitoscana.it/comuni/subbiano
Grafico con % di raccolta
|
![]() |
3.1.i CALENDARIO E ORARI DI PULIZIA STRADE
Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure, ove il servizio medesimo non sia oggetto di programmazione, frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta.
STRADA | RETE SERVITA (KM) | TURNI ANNO |
Piazza Giosuè Carducci | 0,11 | 104/365 |
Via Aretina | 0,349 | 104/365 |
Via Giuseppe Garibaldi | 0,127 | 104/365 |
Via Giuseppe Verdi | 0,056 | 104/365 |
Via Roma | 0,207 | 104/365 |
Viale Europa | 0,195 | 104/365 |
Viale Giacomo Matteotti | 0,375 | 104/365 |
Viale Martiri della Libertà | 0,122 | 104/365 |
Viale Martiri della Libertà lato sx | 0,202 | 104/365 |
Largo Aldo Moro | 0,14 | 52/365 |
Località Casa La Marga | 0,229 | 52/365 |
Piazza Mazzini | 0,306 | 52/365 |
Piazza Risorgimento | 0,13 | 52/365 |
Via A. Kuliscioff | 0,426 | 52/365 |
Via Alcide De Gasperi | 0,173 | 52/365 |
Via Antonio Gramsci | 0,107 | 52/365 |
Via Arcipretura | 0,153 | 52/365 |
Via Aretina sottopasso | 0,109 | 52/365 |
Via Camillo Benso Conte Cavour | 0,171 | 52/365 |
Via Cini | 0,364 | 52/365 |
Via Crispi | 0,109 | 52/365 |
Via Dante Alighieri | 0,091 | 52/365 |
Via della Stazione | 0,07 | 52/365 |
Via Divisione Garibaldi | 0,22 | 52/365 |
Via Don Lorenzo Boschi | 0,327 | 52/365 |
Via Fantoni | 0,651 | 52/365 |
Via Fratelli Rosselli | 0,364 | 52/365 |
Via C.A. Dalla Chiesa | 0,444 | 52/365 |
Via Giotto | 0,61 | 52/365 |
Via Giuseppe Verdi | 0,39 | 52/365 |
Via Guglielmo Marconi | 0,129 | 52/365 |
Via N. Todaro | 0,215 | 52/365 |
Via O. Lapini | 0,071 | 52/365 |
Via Palmiro Togliatti | 0,547 | 52/365 |
Via Salvemini | 0,182 | 52/365 |
Via Signorini | 0,541 | 52/365 |
Via Vittorio Veneto | 0,324 | 52/365 |
Viale Europa | 0,119 | 52/365 |
Viale Martiri della Libertà | 0,286 | 52/365 |
Via Giotto | 0,126 | 28/365 |
Via Guglielmo Marconi | 0,095 | 28/365 |
Via Dini | 0,387 | 24/365 |
Via N. Todaro | 0,063 | 24/365 |
Via P. Barbiera | 0,197 | 24/365 |
3.1.j REGOLE PER IL CALCOLO DELLA TARIFFA
Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.
Variabili di base per la determinazione della quota fissa e della quota variabile della TARI (dati 2016) – Fabbisogni Standard.
Le linee guida del MEF interpretative TARI – Fabbisogni standard del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti sono consultabili al seguente link:
https://www.finanze.gov.it/opencms/it/archivio-evidenza/evidenza/TARI-Fabbisogni-standard-del-servizio-di-raccolta-e-smaltimento-dei-rifiuti-Anno-2020-Art.-1-comma-653-della-legge-n.-147-del-2013-Pubblicazione-delle-linee-guida/
ABITAZIONE CON 3 OCCUPANTI | ABITAZIONE CON 5 OCCUPANTI |
Per un'utenza domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 4,70% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 215,51, calcolato applicando: Tariffa fissa: € 1,21 Tariffa variabile: € 84,84 Quota fissa: € 1,21 * 100 * (365/365) = € 121,00 Quota variabile: € 84,84 * (365/365) = € 84,84 Totale imposta: € 121,00 + € 84,84 = € 205,84 Totale: € 205,84 + 4,70% = € 215,51 | Per un'utenza domestica di 120mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 4,70% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 317,75, calcolato applicando: Tariffa fissa: € 1,39 Tariffa variabile: € 136,69 Quota fissa: € 1,39 * 120 * (365/365) = € 166,80 Quota variabile: € 136,69 * (365/365) = € 136,69 Totale imposta: € 166,80 + € 136,69 = € 303,49 Totale: € 303,49 + 4,70% = € 317,75 |
BAR PASTICCERIA | AUTORIMESSA |
Per un'utenza non domestica di 100 mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 4,70% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 911,94 calcolato applicando: Tariffa fissa: € 5,91 Tariffa variabile: € 2,80 Quota fissa: € 5,91 * 100 * (365/365) = € 591,00 Quota variabile: € 2,80 * 100 * (365/365) = € 280,00 Totale imposta: € 591,00 + € 280,00 = € 871,00 Totale: € 871,00 + 4,70% = € 911,94 | Per un'utenza non domestica di 150 mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 4,70% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 290,54 calcolato applicando: Tariffa fissa: € 1,25 Tariffa variabile: € 0,60 Quota fissa: € 1,25 * 150 * (365/365) = € 187,50 Quota variabile: € 0,60 * 150 * (365/365) = € 90,00 Totale imposta: € 187,50 + € 90,00 = € 277,50 Totale: € 277,50 + 4,70% = € 290,54 |
VARIABILI PER LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE |
GENERALI | |||
Rifiuti urbani prodotti | 3.167,67 | Cluster: Comuni montani localizzati lungo l’arco alpino e nelle zone dell’Appennino centro-nord | 16,03606 |
Tariffa nazionale di base | € 130,4543 | Raccolta differenziata: | 54,83 % |
Fattori di contesto del Comune | € 56,330013 | Economie e diseconomie di scala: | 0,418962 |
IMPIANTI REGIONALI | |||
Impianti di incenerimento e coincenerimento | 6 | Impianti TMB | 16 |
Discariche | 9 | Distanza tra il Comune e gli impianti(media ponderata con le tonnellate smaltite) | Km 26,623 |
GESTIONE RIFIUTI URBANI NEGLI IMPIANTI REGIONALI | |||
Rifiuti smaltiti in impianti di incenerimento/coincenerimento: | 11,89 % | Rifiuti trattati in impianti di compostaggio, di gestione anaerobica e trattamento integrato | 15,18 % |
Rifiuti smaltiti in discarica | 28,92 % |
3.1.k EVENTUALI RIDUZIONI
Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.
Per eventuali riduzioni (ad es. abitazioni per uso stagionale) è possibile consultare il regolamento Tari.
Regolamento IUC

3.1.l ATTI APPROVAZIONE TARIFFE
Estremi degli atti di approvazione della tariffa per l’anno in corso con riferimento all’ambito o ai comuni serviti.
Per il dettaglio degli anni precedenti è possibile consultare l’archivio MEF delle delibere al seguente link.
https://www1.finanze.gov.it/finanze2/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/IUC_newDF/sceltaanno.htm?cc=I991&lista=0&anno=2019
Tariffe Tari 2020 | In fase di approvazione | |
Tariffe Tari 2019 | Deliberazione del C.C. n. 4 del 30/03/2019 | ![]() |
Tariffe Tari 2018 | Deliberazione del C.C. n. 12 del 30/03/2018 | ![]() |
3.1.m REGOLAMENTO TARI
Regolamento TARI o regolamento per l’applicazione di una tariffa di natura corrispettiva.
Si allega Regolamento IUC (comprensivo della componente Tari) vigente fino al 31/12/2019.
Regolamento IUC
Si allega Regolamento TARI in vigore dal 01/01/2020
Regolamento Tari
Per i regolamenti degli anni precedenti è possibile consultare l’archivio MEF al seguente link:
https://www1.finanze.gov.it/finanze2/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/IUC_newDF/sceltaanno.htm?cc=I991&lista=0&anno=2019


3.1.n MODALITA’ DI PAGAMENTO AMMESSE
Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza di eventuali modalità di pagamento gratuite.
Modello F24 Gratuito.
3.1.o SCADENZE PER IL PAGAMENTO
Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno in corso.
Non sono ancora state determinate le tariffe e le scadenze per il pagamento Tari anno 2020.
Si riportano le scadenze relative all’anno 2019.
RATA | SCADENZA | % |
Unica | 31/07/2019 | 100,00 % |
RATA | SCADENZA | % |
1° Rata | 31/07/2019 | 33,33333 % |
2° Rata | 30/09/2019 | 33,33333 % |
3° Rata | 31/12/2019 | 33,33333 % |
3.1.p INFORMAZIONI PER RITARDATO E OMESSO PAGAMENTO
Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto.
- In caso di omessa presentazione della dichiarazione originaria o di variazione si applica la sanzione dal 100% al 200% per cento del tributo non versato con un minimo di € 50,00.
- In caso di infedele dichiarazione si applica la sanzione dal 50% al 100% del tributo non versato, con un minimo di € 50,00.
Tali sanzioni sono ridotte ad un terzo se, entro il termine per la proposizione del ricorso, interviene acquiescenza del contribuente, con il pagamento del tributo, se dovuto, della sanzione e degli interessi (commi 696, 697 e 699 dell’art. 1 della legge 27.12.2013, n°147).
- In caso di omesso o insufficiente o tardivo versamento del tributo, si applica la sanzione del 30% dell’imposta dovuta, ovvero della differenza d’imposta dovuta, ovvero dell’imposta tardivamente versata. In caso di versamenti effettuati con un ritardo non superiore a 90 giorni, la sanzione è ridotta al 15%. Se il ritardo non è superiore a quindici giorni, la sanzione è ridotta all' 1% per ogni giorno di ritardo.
Ai sensi di quanto previsto dall’art. 13 del D.Lgs. 471/1997 così come modificato dall’art. 10-bis del D.L. 124/2019, nel caso in cui il versamento venga effettuato oltre il termine ordinariamente previsto e sempre che il Comune non abbia già avviato l’azione di accertamento, il contribuente potrà evitare la sanzione piena del 30% mediante l’istituto del ravvedimento operoso calcolando e versando, contestualmente al tributo, la misura sanzionatoria prevista, articolata sulla base del periodo di applicazione secondo quanto indicato nella tabella sottostante:
Codici tributo da utilizzare per il ritardato pagamento.
In caso di ritardato pagamento saranno dovuti, oltre alla tassa, anche le sanzioni e gli interessi. Il versamento dovrà essere effettuato mediante modello F24 utilizzando i seguenti codici tributo:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;
- 3945: interessi su Tari - tassa sui rifiuti;
- 3946: sanzioni su Tari - tassa sui rifiuti.
Per gli Enti Pubblici, il versamento del tributo può essere effettuato tramite il modello F24 EP, utilizzando i seguenti codici tributo:
- 365E: Tari -tassa sui rifiuti;
- 366E: interessi su Tari-tassa sui rifiuti;
- 367E: sanzioni su Tari – tassa sui rifiuti
Per il calcolo del ravvedimento operoso si rimanda al seguente link:
https://www.amministrazionicomunali.it/ravvedimento/calcolo_ravvedimento.php#
Giorni di ritardo | Misura sanzionatoria art.13 G.Lgs. 471/97 | Misura ravvedimento dal 1.1.2016 |
1° giorno di ritardo | 1 per cento | 1/10 = 0,1% sprint |
2° giorno di ritardo | 2 per cento | 1/10 = 0,2% sprint |
3° giorno di ritardo | 3 per cento | 1/10 = 0,3% sprint |
4° giorno di ritardo | 4 per cento | 1/10 = 0,4% sprint |
5° giorno di ritardo | 5 per cento | 1/10 = 0,5% sprint |
6° giorno di ritardo | 6 per cento | 1/10 = 0,6% sprint |
7° giorno di ritardo | 7 per cento | 1/10 = 0,7% sprint |
8° giorno di ritardo | 8 per cento | 1/10 = 0,8% sprint |
9° giorno di ritardo | 9 per cento | 1/10 = 0,9% sprint |
10° giorno di ritardo | 10 per cento | 1/10 = 1,0% sprint |
11° giorno di ritardo | 11 per cento | 1/10 = 1,1% sprint |
12° giorno di ritardo | 12 per cento | 1/10 = 1,2% sprint |
13° giorno di ritardo | 13 per cento | 1/10 = 1,3% sprint |
14° giorno di ritardo | 14 per cento | 1/10 = 1,4% sprint |
15° giorno di ritardo fino al 30° | 15 per cento | 1/10 = 1,5% breve |
Dal 31° giorno di ritardo al 90° | 15 per cento | 1/9 = 1,67% intermedio |
Dal 91° giorno di ritardo entro un anno dall’omissione | 30 per cento | 1/8 = 3,75% (lungo) versamento entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel corso del quale è stata commessa la violazione ovvero, quando non è prevista dichiarazione periodica, entro un anno dall’omissione o dall’errore. Per i Tributi locali non c’è dichiarazione periodica |
Giorni di ritardo | Misura sanzionatoria | Misura ravvedimento dal 2020 (25.12.2019) |
Nuova fattispecieVersamento oltre l’anno di scadenza ed entro due anni. | 30 per cento | 1/7 = 4,28% versamento entro due anni dall’omissione o dall’errore. |
Nuova fattispecieVersamento oltre i due anni dalla scadenza. | 30 per cento | 1/6= 5% versamento oltre i due annidall’omissione. |
3.1.q SEGNALAZIONE ERRORI IMPORTI
Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rimborsi, liberamente accessibile e scaricabile.
Per segnalazioni di questo tipo rivolgersi direttamente all’Ufficio Tributi del Comune Tel. 0575 421733 e-mail subbiano@subbiano.toscana.it ovvero via pec c.subbiano@postacert.toscana.it
3.1.r DOCUMENTI DI RISCOSSIONE ON-LINE
Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione.
Possibilità di invio del documento di riscossione a mezzo mail su richiesta del contribuente, nei casi di mancato recapito per impossibilità oggettiva. Rivolgersi direttamente all’Ufficio Tributi del Comune Tel. 0575 421733 e-mail: subbiano@subbiano.toscana.it
3.1.s COMUNICAZIONI ARERA
Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti.